SCOPRI LA MAREMMA

Medioevo nel Borgo

Medioevo nel Borgo

“Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino.”

Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassata la gabella, scorre serena. Il signore e la dama passeggiano in attesa del banchetto; due frati questuanti escono dalla torre soddisfatti per la carità ricevuta; coppieri e cantinieri sono alle prese con le anfore del vino, al quale un gruppo di musici intona allegre ballate.

Ogni anno, il primo fine settimana di agosto, Roccatederighi si tuffa nel passato e inscena Medioevo nel borgo. La macchina organizzativa che alimenta i festeggiamenti più suggestivi della Maremma entra a regime con puntualità svizzera. Tutte le botteghe ri-aprono i battenti, i paesani si calano nell’atmosfera giusta. Per le vie del paese vecchio risuonano i passi di stanchi contadini, mesti pellegrini e furbi mercanti intenti ad esporre in bellavista tessuti, vasellame, semplici utensili per semplici dimore. Quando poi scende la sera, alla luce fioca delle lanterne, si può trovare qualcosa da mettere sotto i denti. Fuori lo scalpiccio di zoccoli, fievoli melodie.

Dal 1993 Medioevo nel Borgo conduce a ritroso nel tempo non solo i protagonisti della festa ma anche e soprattutto le migliaia di ospiti provenienti da tutta la Toscana, offrendo suggestive rievocazioni dell’epoca.

Il programma completo: http://www.roccatederighi.it/medioevo2016/

Potrebbero interessarti

  • L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamentoL’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censim...
  • La vacanza ideale per gli amanti della natura a TirliLa vacanza ideale per gli amanti della natura a Tirli Tirli nella Maremma grossetana è circondata da meravigliosi boschi, il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni immersi nella natura. Tirli T...
  • Monte ArgentarioMonte Argentario Ein Berg zwischen Meer und Land Der höchste atemberaubende Panoramablick erreicht man auf dem Monte Argentario. Der Vorgebirge ragt bei den Insel...
  • AnsedoniaAnsedonia On the Puccini notes After 1919 the Tuscan composer Giacomo Puccini lived here for many years in the historical complex of the Medieval Tower, als...
  • Torre MozzaTorre Mozza Situated along the beautiful Etruscan coast within the Gulf of Follonica Torre Mozza is characterized by the Mozza Tower whose erection in the firs...
  • Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in MaremmaVela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Ausgestattete Strände, Klares meer un exzellentes Service: die Blaue Fahne Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia liegt ganz im H...
  • Punta Ala cresce e si mette in mostraPunta Ala cresce e si mette in mostra Nelle ore in cui arriva la notizia del via libero dato dalla Regione Toscana per l'accordo di pianificazione per l'ampliamento del porto di Punta Ala ...