SCOPRI LA MAREMMA

Medioevo nel Borgo

Medioevo nel Borgo

“Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino.”

Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassata la gabella, scorre serena. Il signore e la dama passeggiano in attesa del banchetto; due frati questuanti escono dalla torre soddisfatti per la carità ricevuta; coppieri e cantinieri sono alle prese con le anfore del vino, al quale un gruppo di musici intona allegre ballate.

Ogni anno, il primo fine settimana di agosto, Roccatederighi si tuffa nel passato e inscena Medioevo nel borgo. La macchina organizzativa che alimenta i festeggiamenti più suggestivi della Maremma entra a regime con puntualità svizzera. Tutte le botteghe ri-aprono i battenti, i paesani si calano nell’atmosfera giusta. Per le vie del paese vecchio risuonano i passi di stanchi contadini, mesti pellegrini e furbi mercanti intenti ad esporre in bellavista tessuti, vasellame, semplici utensili per semplici dimore. Quando poi scende la sera, alla luce fioca delle lanterne, si può trovare qualcosa da mettere sotto i denti. Fuori lo scalpiccio di zoccoli, fievoli melodie.

Dal 1993 Medioevo nel Borgo conduce a ritroso nel tempo non solo i protagonisti della festa ma anche e soprattutto le migliaia di ospiti provenienti da tutta la Toscana, offrendo suggestive rievocazioni dell’epoca.

Il programma completo: http://www.roccatederighi.it/medioevo2016/

Potrebbero interessarti

  • Colline MetallifereColline Metallifere C’è un motivo se si chiamano metallifere. Lette sui sussidiari delle elemntari queste colline dal nome singolare hanno il fasicno medievale dei tip...
  • Massa MarittimaMassa Marittima  Ein Juwel der Architektur Orange Flagge des Italienischen Touring Club für die Exzellenz des touristischen Angebots, Massa Marittima bewahrt no...
  • Tenuta La Badiola | Acquagiusta WineTenuta La Badiola | Acquagiusta Wine Acquagiusta Wine, Tenuta La Badiola: la cantina che trasforma la Maremma in vino. Buon Vino e Maremma, binomio perfetto   ...
  • Experience Etruria: viaggio nella storiaExperience Etruria: viaggio nella storia In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole p...
  • A Porto Ercole un workshop su come fotografare il ciboA Porto Ercole un workshop su come fotografare il cibo Uno tra i cuochi più rinomati della Maremma, una location di eccellenza e la fantasia di chi, da dietro un obiettivo, saprà cogliere lo scatto perfe...
  • In vacanza a MontemassiIn vacanza a Montemassi Piccola frazione del comune di Roccastrada famoso per il suo Castello e per gli splendidi panorami che potrete ammirare visitando questo piccolo borgo...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...
  • “Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello“Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello A Giuncarico, a fianco della cantina progettata dal famoso architetto Renzo piano sorge l’Area archeologica Rocca di Frassinello che, inaugurata nel...