Follonica Summer Festival | FollSonica Big Night
Gio16Ago21:30Follonica Summer Festival | FollSonica Big NightConcerto21:30 Via Massetana

Dettagli evento
FollSonica Big Night al Follonica Summer Festival 2018 Una notte dedicata alle sonorità rock di cinque gruppi provenienti da tutta la provincia di Grosseto, sul palco del
Dettagli evento
FollSonica Big Night al Follonica Summer Festival 2018
Una notte dedicata alle sonorità rock di cinque gruppi provenienti da tutta la provincia di Grosseto, sul palco del festival estivo di Maremma.

giovedì 16 agosto
Follonica
Follonica Summer Festival: FollSonica Big Night
➨ INGRESSO GRATUITO
ore 19.00
SPAZIO ARTE KIDZ
ore 20.00
21 GRAMMI
ore 21.00
ETRUSCHI FROM LAKOTA
ore 22.00
RANISS
ore 23.00
ZASTAVA ORKESTAR
Un tour de force rock per la serata di giovedì 16 agosto al Follonica Summer Festival 2018.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, sarà una vera e propria maratona all’insegna della musica, un caleidoscopio di successi rivisitati e di pezzi inediti che accenderanno il Parco Centrale richiamando migliaia di giovani e non solo.
SPAZIO ARTE KIDZ
Samu Badalamenti, Jacopo Esposito, Mattia Carboni, Attilio Tardani, Riccardo Bracci, Paolo Maestrini, Ester Ciullini, Britney Bricherasio, Bianca Di Massa, Stefano Meciani e Lorenzo Peggisono gli “Spazio Arte Kidz” sono una formazione di giovani allievi dei corsi di musica d’insieme tenuti dai docenti Andrea Gozzi (chitarra elettrica) e Mirko Rosi (batteria) presso Spazio Arte Follonica, centro artistico multidisciplinare fondato da Lorenza Baudo.
21 GRAMMI
I 21 grammi" nascono nel settembre 2013 a Massa Marittima, in Toscana, da un progetto nato un po’ per gioco. Durante una Jam Session David Di Lelio, voce e chitarra acustica, ed Eros Luti, chitarra solista e voce, capiscono che oltre all’amicizia di una vita li lega una forte complicità musicale. La prima formazione della band, composta da David, Eros, Marco Donati alla batteria e Nicola Melis al basso, si unisce creando i 21 Grammi. Nel 2014 il gruppo vede ormai all’attivo molti live ed ha in cantiere già un primo album, “Buena Suerte”, in cui sono presenti 6 brani inediti e che vede per la prima volta la partecipazione di Davide Michelini al trombone. Il gruppo continua la sua carriera calpestando palcoscenici importanti come quello di Sanremo, partecipando al contest Emergenze Festival e facendo sì che il loro “folk ska” dalle sonorità danzanti riesca a coinvolgere il pubblico durante i molteplici live in tutt’Italia. La Toscana ne fa da padrona, vedendoli condividere la scena con gruppi come i Matti delle Giuncaie ed Enriquez della Banda Bardò ma anche Genova, Salento, Emilia Romagna e Piemonte. Nel 2015 esce il primo videoclip de “Il valzer degli addii”, inedito estrapolato dal secondo album della band, “Ma che ne sa il mondo”, in cui sono presenti ben 8 nuovi brani inediti della band. Inizia per i 21 Grammi un periodo di live ed interviste radiofoniche che li porta direttamente a creare il secondo videoclip di “Madrid”, sempre presente nel secondo album, girato proprio nella capitale spagnola. Nel 2017 la band vede l’inserimento di Federico Nunzi al basso e Matteo Mercuriali alla batteria. I 21 Grammi non si arrestano ed hanno in cantiere il terzo album, un nuovo videoclip in uscita all’inizio del 2018 ed una tournée estiva carica di folk’n’roll che vuole coinvolgere tutto il pubblico presente ai live.
ETRUSCHI FROM LAKOTA
Un EP nel 2012 e un disco intitolato "I Nuovi Mostri" uscito per Phonarchia dischi nel Gennaio 2013. "Non ci resta che ridere" il secondo album uscito nel 2015. Questa è stata la partenza degli Etruschi From Lakota, che nel giro di un anno si sono imposti come la ìnext big thingî della musica indipendente Italiana. Vincitori del premio FAWI (assegnato da Arezzo Wave) come miglior gruppo emergente italiano, vincitori del premio Buscaglione nel febbraio 2014. Il 13 ottobre 2017 esce "Giù la testa" per Phonarchia Dischi un disco che parla di attualità, di paura, di amore.
RANISS
Nati nel 2010 i Raniss si ispirano alle sonorità che spaziano tra Alternative Rock e Post-Grunge. Nel 2013 pubblicano il loro primo singolo ufficiale “Disordine”. A maggio 2016 esce il primo Ep di cinque brani: “Niente di Positivo”. Dopo la pubblicazione dell’Ep presentano il proprio disco d’esordio “A due passi dalla fine”. Otto tracce (sette inediti e una cover), che raccontano la percezione che la band ha della situazione sociale ed economica attuale, del collasso delle nuove generazioni, schiave della tecnologia e piene di niente. “In questo nuovo disco – racconta la band -abbiamo deciso di partire dal punto in cui ci sentiamo: a due passi dalla fine. Questo album è stato concepito in primis per appagare la nostra sete compositiva ma anche e soprattutto per comunicare ed esternare quello che pensiamo a proposito di rapporti umani e storie d’amore, non tenendo conto in alcun modo delle dinamiche commerciali”. Attualmente attivi live stanno lavorando su nuovi brani e l’uscita di un’altro singolo per l’estate.
ZASTAVA ORKESTAR
La Zastava Orkestar si forma nel 2002 come prima street band italiana di musica balcanica. Ritmiche infernali e fiati spinti oltre il muro del suono portano l’Orkestar ad esibirsi nei maggiori festival italiani di musica e teatro di strada. Negli anni non mancano i concerti all’estero in importanti festival in Francia e Spagna. Hanno all’attivo 4 album che spaziano dalle registrazioni in teatro, alla strada, passando per un’originale progetto di contaminazione elettronica, fino all’ultimo lavoro realizzato tradizionalmente in studio. All’attività in strada affiancano quella sui palchi esibendosi in locali e festival mantenendo inalterata l’energia e la frenesia contaminante degli street show. Negli ultimi anni i pezzi tradizionali balkan lasciano sempre più spazio ad un repertorio di brani originali che spingono sempre di più l’Orkestar verso una contaminazione balkan-dance originale ed irresistibile.
Follonica Summer Festival: come partecipare ai concerti
▸ TicketOne: bit.ly/FollonicaSummerFestival2018
▸ Punti Vendita Autorizzati TicketOne
▸ Info Point Ufficiale Follonica Summer Festival - Piazza Sivieri 54, Follonica
Le persone con disabilità accedono a prezzo intero a tutti gli eventi. Ciascun accompagnatore per disabile non autosufficiente avrà diritto all'ingresso al prezzo ridotto di 2 euro. Per ulteriori informazioni inviare un'e-mail a produzione@follonicasummerfestival.it
Follonica Summer Festival: gli altri appuntamenti
lunedì 13 agosto - Gianna Nannini
mercoledì 15 agosto - Grease Il Musical
giovedì 16 agosto - Follsonica Big Night
sabato 18 agosto - Enrico Brignano
domenica 19 agosto - Made in Internet
martedì 21 agosto - Paolo Ruffini
mercoledì 22 agosto - Irama - Einar - Le Deva
Follonica Summer Festival: contatti
Infoline: 393 90 72 099
E-mail: info@follonicasummerfestival.it
Sito web: www.follonicasummerfestival.it
Facebook: www.fb.com/FollonicaSummerFestival
Instagram: www.instagram.com/follonicasummerfestival
Organizzato in collaborazione con Non c'è Problema
Più
Ora
(Giovedì) 21:30
Luogo
Follonica Summer Festival
Via Massetana
Sorry, the comment form is closed at this time.