Discover Maremma

I Luoghi del Tempo

Sab29Mag(Mag 29)9:00Sab12Giu(Giu 12)23:00I Luoghi del TempoFestival9:00 - (Giugno 12) 23:00

Dettagli evento

I Luoghi del Tempo

Festival di suoni, storie e sapori in Maremma

Musica, teatro, percorsi e degustazioni, alla scoperta dei luoghi più preziosi della Maremma Toscana.

PROGRAMMA

sabato 29 maggio | Eremo di San Guglielmo, Castiglione della Pescaia

Ore 18:00 Passeggiata con Piero Pelù (musicista, scrittore) e Fulvio Paloscia (giornalista) che presentano il libro “Spacca l’infinito” (Giunti editore) e con Irene Corti (archeologa) e Patrizia Guidi (Biblioteca comunale Italo Calvino)
Ore 19:15 Concerto di Paolo Benvegnù
Ore 20:00 Aperitivo con prodotti tipici del territorio

domenica 30 maggio | Prata, Massa Marittima

Ore 18:00 Passeggiata nel borgo con Marco Vichi (scrittore) e Luca Mantiglioni (giornalista) che parlano del libro “Il parco delle domande” (Edizioni KM) e con Mario Sica (storico)
Ore 19:15 “Il Poeta” di Marco Vichi, con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante), Michelangelo Scandroglio (contrabbasso) e Stefano Marini (chitarra)
Ore 20:00 Aperitivo con prodotti tipici del territorio a cura di “Melosgrano”

martedì 1 giugno | Terrarossa, Scarlino

Ore 18:00 Passeggiata con Pino Strabioli (attore) e Roberto Incerti (critico teatrale) che parlano del libro “Sempre fiori, mai un fioraio, ricordi a tavola” (Rizzoli libri) e con Luca Salemmi (regista)
Ore 19:15 Concerto di Remo Anzovino (pianoforte)
Ore 20:00 Aperitivo con prodotti tipici del territorio

mercoledì 2 giugno | Abbazia di San Rabano, Parco della Maremma

Ore 16:00 Passeggiata da Alberese (cimitero) a San Rabano con Vito Mancuso (scrittore, teologo) e Enrico Pizzi (giornalista) che parlano del libro “I quattro maestri” (Garzanti) e con Carlo Citter (archeologo) e Lucia Venturi (Presidente Parco Regionale della Maremma)
Ore 18:30 Concerto Massimo Zamboni trio: Massimo Zamboni (chitarra e voce), Cristiano Roversi (basso e tastiera), Erik Montanari (chitarra)
Ore 19:15 Aperitivo con prodotti tipici del territorio

sabato 5 giugno | Gavorrano

Ore 17:30 Passeggiata nel borgo con Aldo Cazzullo (scrittore), Alessandra Casini (Direttrice Parco Nazionale delle Colline Metallifere) e Piero Simonetti (storico)
Ore 18:30 “A riveder le stelle. Dante , il poeta che inventò l’ Italia” , monologo di e con Aldo Cazzullo
Ore 20:00 Aperitivo con prodotti tipici del territorio a cura di “Melosgrano”
Ore 20:30 Teatro comunale
La musica barocca di “Ars Regia”: Bianca Barsanti (soprano), Stefano Agostini (flauto traversiere) , Alessandro Pierini (viola da gamba) , Cristiano Cei (chitarra barocca) , Dimitri Betti (clavicembalo)

domenica 6 giugno | Cripta di Giugnano, Roccastrada

Ore 18:00 Incontro con Maria Soresina (saggista), Giovanni Guidelli (attore) e Flavio Fusi (giornalista) che parlano di “Dante e i movimenti spirituali del suo tempo“ e con Giulia Marrucchi (storica dell’arte)
Ore 19:00 “Inferno, X canto" con Giovanni Guidelli (voce recitante) e Giuseppe Scarpato (chitarra)
Ore 19,45 Proiezione film “Farinata, la 13a notte” di Giovanni Guidelli (Italia 2020, 21’) con Giovanni Guidelli , Gabriele Giaffreda , Gabriele Zini , Mirco Batoni , Francesco Grifoni , Maurizio Pistolesi e Sara Bocci. Supervisione sceneggiatura Maria Soresina.
Ore 20:15 Aperitivo con prodotti tipici del territorio

sabato 12 giugno | Orbetello

Ore 18:00 Piazza del Duomo.
Passeggiata – incontro fino alla Polveriera Guzman con Alessandro Benvenuti (attore, regista), Emilio Guariglia (giornalista), Silvia Simonini (archeologa).
Ore 19:15 Polveriera Guzman
Concerto di Frida Bollani Magoni (pianoforte e voce)
Ore 20:15 Aperitivo con prodotti tipici del territorio

Biglietti

https://marte.18tickets.it/

Info

www.iluoghideltempo.it | touristinfo@comune.follonica.gr.it  

Più

Ora

Maggio 29 (Sabato) 9:00 - Giugno 12 (Sabato) 23:00

Organizzatore

I luoghi del tempo

touristinfo@comune.follonica.gr.it

Learn More

Health Guidelines for this Event

Physical Distance Maintained
Outdoor Event
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.